Messa in sicurezza porte in recinzioni protettive

Nei sistemi di recinzione di protezione, le porte di sicurezza devono essere monitorate. Nell'industria petrolifera e del gas, ovviamente, devono essere applicate anche le normative della protezione antideflagrante, ossia significa che devono essere presi in considerazione due interi pacchetti di regolamentazioni - sicurezza macchina e protezione antideflagrante.

Messa in sicurezza porte in recinzioni protettive

Specifiche

A seconda delle esatte specifiche, la soluzione consiste in un interruttore di sicurezza che monitora solamente la posizione della porta di sicurezza, oppure uno che arresta anche la macchina o il sistema, non appena la porta viene aperta.

Se è necessario che la porta di sicurezza rimanga sempre chiusa, ad esempio perché le macchine sono in funzione, i progettisti possono optare per un'elettroserratura di sicurezza. Questi dispositivi rilasciano il meccanismo di bloccaggio porta soltanto quando i processi di lavoro pericoloso sono stati completati.

Realizzazione

I progettisti hanno diverse opzioni di realizzazione. Possono scegliere tra interruttori di posizione con funzione di sicurezza, interruttori di sicurezza con azionatore separato e sensori di sicurezza senza contatto - tutti realizzati con protezione Ex e la relativa certificazione. Le elettroserrature sono disponibili in diverse realizzazioni con custodie in plastica e in metallo. Tutti gli interruttori menzionati sono idonei per l'utilizzo in ambienti corrosivi e soddisfano i requisiti delle direttive macchine, nonché le normative ATEX.

Vantaggi per il cliente

Questi dispositivi di protezione porte vengono utilizzati in condizioni avverse. Devono essere impermeabili e resistenti alla corrosione, e allo stesso tempo devono soddisfare i requisiti della protezione antideflagrante. Gli interruttori di sicurezza offerti dalla divisione steute Extreme sono stati sviluppati proprio per soddisfare questi requisiti.

Messa in sicurezza porte in recinzioni protettive